Blog consigliati sull’antispecismo e il veganismo

Visto che qui la motivazione continua a scarseggiare, vi indirizzo nel frattempo verso altri lidi.

Innanzitutto, segnatevi questo link: http://www.delicious.com/jibril84/
Qui pubblico tutte le notizie e i ragionamenti che reputo interessanti, principalmente sull’antispecismo, ma anche su altri argomenti. Se usate un lettore di RSS, il feed da aggiungere è questo: http://feeds.delicious.com/v2/rss/jibril84
I link che pubblico qui sono anche raggiungibili direttamente dal blog, nel box in basso a destra “Dal web”.

Veniamo ora ai blog. Ne seguo parecchi sull’antispecismo e il veganismo, come potete vedere dai link qui a destra, e ve li consiglio tutti. Vediamoli uno per uno, in rigoroso ordine alfabetico. Non sono brava a recensire, quindi accontentatevi di una riga di presentazione per ciascuno e della segnalazione di uno o più post tra i miei preferiti.

Animal Station
Blog di di AlanAdler (al secolo Riccardo B.), vegano abolizionista. Ottime riflessioni e critiche. Non si ferma alle apparenze, ma scava sempre in profondità.
Post:
Gli orrori della produzione di uova
Biodizionario.it e Skin Deep: ci possiamo davvero fidare?

Asinus Novus
Di recentissima creazione, è un progetto antispecista sottoforma di blog collettivo. Gli autori sono Domenica Bruni, Leonardo Caffo, Serena Contardi, Enrico Giannetto, Nausicaa Guerini, Annamaria Manzoni, Marco Maurizi, Leonora Pigliucci, Marco Reggio
Post:
Confondere (appositamente) i movimenti con le azioni intenzionali
Perchè mangiamo carne? L’analisi psicologica di Annamaria Manzoni

Beati i poveri, perché moriranno prima
Sdrammaturgo (Claudio Gianvincenzi) è un vegan col senso dell’umorismo. Ed è pure un poeta, cosa volete di più?
Post:
Vegan: il fricchettonismo danneggia la causa
Le tre prove dell’idiozia umana

Cammina cammina…
Ne avevo già parlato qui. E’ il blog di una mia cara amica, che ora però ha ben poco tempo per scrivere, avendo adottato da poco una bellissima bimba! Sul blog potete trovare la sua “traduzione sintetica” del libro tedesco Milch Besser Nicht (Latte, meglio di no), di Maria Rollinger. La traduzione è pubblicata in accordo con l’autrice: Milch Besser Nicht (Latte meglio di no)
Post:
La finta campagna
Il pesce fa bene… a chi lo pesca!

Chiaralascura
Chiara disegna simpatici personaggi che prendono vita con messaggi vegan su magliette, shopper, grembiuli, spillette, ecc.. Questo è il suo blog, mentre questo è l’e-shop in cui vende le sue creazioni.
Post:
Come sopravvivere a un natale in famiglia da atei, vegani e malvestiti
Iconografia nonsense: animali felici di essere mangiati

de spin
Blog di un vegan italiano che abita in Olanda. “de spin” in olandese significa “il ragno”, animale che, come tutti gli altri, merita il nostro rispetto.
Post:
Quando la pescivendola è animalista + Quando la salumiera è animalista
Sei vegetariano, vegano o clinton?

Erbaviola
Erbaviola è un’esperta di autoproduzione ed ecosostenibilità, decrescita, risparmio energetico. Nel suo blog si occupa di questi argomenti ma anche di veganismo e animali.
Post:
Capita di sbagliarsi
Frecciarossa che ti passa

Fabolous life of a Vegan
Simona, post dopo post, ci dimostra quanto sia semplice vivere vegan. E se avete voglia di un dolce, ma non di prepararlo… niente paura, ci pensa Simona, che è anche pasticcera! 😉
Post:
Le sVE(r)Gognate
Una Vegana anti… animalisti!

Il dolce domani
Biancaneve nel suo blog tratta in modo approfondito di antispecismo, ma anche di altri argomenti di natura filosofica.
Post:
Contrariamente all’opinione comunemente diffusa…
La rivoluzione comincia dal linguaggio

Il neurone proteso
Masque ha un blog molto eclettico. Gli argomenti di cui tratta sono molti e, ovviamente, c’è spazio anche per il veganismo e l’antispecismo.
Post:
Neuroni specchio ed attivismo
Esseri con uno scopo

iVegan
iVegan è un’associazione culturale che diffonde la cultura e lo stile di vita vegan attraverso iniziative sociali ed economiche. Gestisce anche un e-shop di prodotti alimentari bio-vegan.
Post:
Carne biologica o morte illogica?
Consumare meno carne per vivere più a lungo

La volpe mangia l’uva
Volpina, “amica di lupi e galline”, racconta la sua vita alle prese con i carnivori e condivide le sue riflessioni antispeciste.
Post:
Bambini
Due cene, un solo tavolo

Le lenti
Blog purtroppo poco prolifico (tipo il mio…). Peccato, perché prometteva bene!
Post:
Compassione

Storie grezze ed ecologiche
Altro blog non aggiornato da parecchio, ma che merita una visita.
Post:
Da un altro pianeta

Vegan Lifestyle
Ariella è una delle più assidue blogger vegan in Italia. Nei suoi post si trovano sempre spunti interessanti. Insieme a Raffaella, gestisce anche Stiletico.com.
Post:
Death by protein
Sfogo di una vegan che vuole mangiar bene

Veganzetta
Disponibile anche in versione cartacea, la Veganzetta è il giornale dell’associazione Campagne per gli animali, una delle poche -IMHO- associazioni che realizzano manifesti efficaci, grazie a una grafica di livello professionale e dei messaggi d’impatto: esempio.
Post:
Per carità, non fatemi vedere quelle cose perché ci sto troppo male!
Attivismo, veganismo e la realtà della tristezza

Per ora è tutto… avete altri blog da suggerirmi? 🙂

27 pensieri su “Blog consigliati sull’antispecismo e il veganismo

  1. sdrammaturgo

    Onorato e lusingato. Ma secondo me “Hemingway nell’arena” è migliore di “Vegan: il fricchettonismo danneggia la causa”: è una summa più accurata, e spunti del secondo sono confluiti nel primo espressi in una forma a mio avviso più convincente.

    Rispondi
    1. Paola Autore articolo

      E’ vero, è più completo, ma non potevo esimermi dal linkare un post che nel titolo contiene la parola “fricchettonismo”. E poi è un argomento che non viene molto dibattuto, mentre meriterebbe più attenzione, quindi ho preferito linkare un post che contenesse esclusivamente quell’argomento 🙂

      Rispondi
      1. sdrammaturgo

        Un giorno ci proverò con te, sappilo 😀

        Penso a quelle che correranno a leggere il mio blog attirate dalla definizione di poeta e si troveranno davanti i sonetti del barbiere libertario: “Ma come, e l’amore???”.

        Mi sento quasi in dovere di avvertirle fin d’ora: non lasciatevi ingannare, sono un comico!

        Rispondi
  2. Riccardo

    we, grazie mille per il link!
    devo ammettere che causa tempi ridotti non riesco a leggere molto quel che si dice in giro per il web, ma il tuo elenco dimostra che c’è sempre da leggere :-/
    dovrò fare qualche corso di yoga per imparare a dormire un’ora al giorno 😉

    Rispondi
  3. Volpina

    Il blog di Chiaralascura lo conoscevo, troppo belli i suoi disegni. Li ho visti pubblicati spesso anche sui social network.
    DeSpin e Biancaneve sono due grandi maestri…!!! Complimenti per il blog!

    Un saluto!

    Rispondi
  4. Rita

    WOW!
    Grazie per avermi citata! Mi emoziona sempre un po’ vedere il mio nome/nick scritto da qualche parte. 🙂
    Non so se scrivo approfonditamente di antispecismo (o di altro), quel che so è che ci metto il cuore e speriamo di far breccia in quello di qualcuno che mi legge riuscendo a farlo diventare vegano.

    Un saluto. 🙂

    Rispondi
    1. Paola Autore articolo

      Ogni promessa è debito! E comunque se l’ho inserito è perché penso davvero che meriti.
      A volte il cuore è tutto ciò che serve 🙂

      Rispondi
    1. Paola Autore articolo

      Ciao Simona 😀
      Certo! Ho fatto un giro sul tuo blog ed è molto interessante, lo linko subito sia nel post che nel blogroll 😉

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...