Lo scorso mese sono stata a Luino. Il Rifugio Animali Felici si trova a 15 minuti d’auto da lì: quale occasione migliore quindi per visitarlo? I volontari preferiscono limitare le visite alle giornate di “porte aperte” ma, fortunatamente per me e gli amici che mi hanno accompagnato, hanno fatto un’eccezione 🙂 Vi consiglio di seguire la loro pagina Facebook per sapere quando sarà organizzato il prossimo evento.
Archivio dell'autore: Paola
Gita al Rifugio degli Asinelli (Sala Biellese – BI)
Per festeggiare il 25 Aprile quest’anno ho deciso di visitare il Rifugio degli Asinelli a Sala Biellese (BI). Appena arrivati, l’impressione è stupenda: a destra e a sinistra della strada, prati pieni di asinelli!
E invece…
E invece…
“Forse non si riflette abbastanza su cos’è un agnello. E’ un cucciolo e come tutti i cuccioli ha bisogno di avere accanto a sè una mamma che si prende cura di lui e lo tiene in una condizione di serenità. In una folla di agnelli stipati in uno spazio angusto non c’è solo l’orrore per la mancanza dei requisiti minimi di benessere: avere uno spazio a disposizione, essere libero dalla fame e dalla sete, non correre il rischio d’incidenti gravi – inevitabili in una folla spaventata. Dobbiamo immaginare una folla di bambini, al di sotto dei due anni, che disperatamente cercano la mamma e piangono senza conforto e ininterrottamente, giacché la loro paura è aumentata dal pianto degli altri cuccioli, dalle urla degli uomini, dalle caratteristiche dell’ambiente, dall’odore della sofferenza e del sangue.”
Roberto Marchesini, etologo
Da oggi stop ai test cosmetici su animali in Europa
Oggi, 11/03/2013, entra in vigore in Europa il divieto totale per i test su animali nei prodotti cosmetici.
Continua a leggere
4 anni
Sono 4 anni.
4 anni che non mangio uova, latticini e miele e 5 anni e mezzo che non mangio animali.
4 anni che non compro cosmetici testati, maglioni di lana e prodotti di multinazionali e 5 anni e mezzo che non compro scapre di pelle.
Continua a leggere
Il rispetto per la vita degli altri: l’antivivisezionismo
Il 26 Aprile 2012 una manifestazione di protesta a Montichiari (BS) di fronte a “Green Hill”, allevamento di cani beagle destinati alla vivisezione, si è trasformata in qualcosa di più. Alcune persone sono riuscite ad entrare e a portare fuori alcuni cuccioli e una cagna. Continua a leggere
Mulini a vento
Sto perdendo colpi. Inizio a dare molta meno importanza alle cose. O forse sto solo cambiando forma mentis. Inizio a pensare che tutto questo affannarsi a cercare di spiegare cose a chi non è interessato a saperle sia del tutto inutile.
Ognuno di noi ha avuto esperienze diverse, insegnamenti diversi, influenze diverse, che lo/a hanno portato/a ad avere determinate convinzioni e un determinato modo di approcciarsi alle novità e alle idee altrui. Non possiamo sapere, nè io nè lui/lei, se, quando e perché cambierà idea. Non possiamo sapere quale sarà la molla che lo/a porterà a ripensare le sue convinzioni, le sue abitudini. E ci vuole una combinazione di “cosa” e “quando”, perché questo accada.
Se i macelli avessero le pareti di vetro saremmo tutti vegetariani.
Lev Tolstoj
Beh, balle. Ingenue balle. C’è chi se ne fregherebbe comunque. Continua a leggere
Blog consigliati sull’antispecismo e il veganismo
Visto che qui la motivazione continua a scarseggiare, vi indirizzo nel frattempo verso altri lidi.
Innanzitutto, segnatevi questo link: http://www.delicious.com/jibril84/
Qui pubblico tutte le notizie e i ragionamenti che reputo interessanti, principalmente sull’antispecismo, ma anche su altri argomenti. Se usate un lettore di RSS, il feed da aggiungere è questo: http://feeds.delicious.com/v2/rss/jibril84
I link che pubblico qui sono anche raggiungibili direttamente dal blog, nel box in basso a destra “Dal web”. Continua a leggere
Compromessi sì, compromessi no
Questo blog non vuole essere un blog personale, bensì un blog di informazione. Capita però che l’autrice dei post perda spesso la motivazione e non riesca a scrivere per mesi. In preda allo sconforto, vede tutto nero, negativo, senza speranza. Cosa può fare, da sola, quando tutto, là fuori, è espressione del suo esatto contrario? Cosa può fare, con un semplice blog, quando anche chi sembrerebbe essere dalla sua parte non riflette oltre, non dubita, non cerca di saperne di più, anche quando gli metti sotto il naso la realtà dei fatti? Continua a leggere
Perché vegan?
Un video semplice ed efficace, per spiegare le motivazioni del veganismo. Consigliato a chiunque!
Segnalato da Masque